da Redazione | Apr 12, 2022 | Istruzione
Non è facile affrontare con i bambini il tema della guerra e della distruzione che essa si porta dietro. Non è facile dire che a piccole anime innocenti viene negato ogni diritto e il più grande fra tutti quello alla vita. Non è pensabile affrontare anche in classe...
da Redazione | Gen 4, 2022 | Istruzione
Negli ultimi decenni la vita scolastica è cambiata profondamente. Da una parte le innovazioni tecnologiche hanno consentito lo sviluppo di strumenti, tecniche e strategie del tutto inedite e, con esse, la predisposizione di nuovi ambienti di apprendimento, plurali e...
da Redazione | Ott 4, 2021 | Istruzione
Sulle tracce del poverello di Assisi Fin dal suo nascere lo scautismo ha fatto riferimento alla figura di un santo. Lo scautismo cattolico secondo la sua bimillenaria tradizione ecclesiale propone ai suoi membri figure di santi da imitare: santi diversi per le varie...
da Redazione | Giu 30, 2021 | Istruzione
L’anno scolastico si avvia velocemente alla conclusione, rimangono gli ultimi adempimenti che vedono ancora impegnati i docenti e i DS nelle riunioni degli organi collegiali. È la fase della rendicontazione di un anno difficile, intenso, dominato dalle incertezze e...
da Redazione | Giu 30, 2021 | Istruzione
Siamo giunti alla fine di un anno scolastico faticoso, segnato da difficoltà mai affrontate in precedenza e spiragli di ritorno alla normalità. È innegabile, infatti, che l’emergenza sanitaria causata dal coronavirus è stata per l’intera umanità motivo di isolamento,...
da Redazione | Mar 29, 2021 | Istruzione
È facile in uno stato di natura muoversi liberamente, se per libertà intendiamo quella condizione che permette al singolo individuo di esprimersi e agire in uno spazio aperto senza costrizioni. Il filosofo illuminista del diciottesimo secolo, Jean-Jacques Rousseau,...